INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEL DSA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
IL RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA Il DSA può essere riconosciuto con certezza solo quando un bambino entra nella scuola Primaria, quando inizia un insegnamento sistematico della lettura, della scrittura e del calcolo. L’apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo si costruisce a partire dall'avvenuta maturazione di molteplici competenze che sono riconoscibili sin dalla Scuola dell’Infanzia. La legge 170/2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e la legislazione successiva su questo argomento assegnano un ruolo importante alla Scuola dell’Infanzia per la rilevazione degli indicatori predittivi di successive difficoltà. Individuazione precoce dei DSA deve intendersi come individuazione dei soggetti con questa caratteristica. Soltanto nell'ultimo anno della Scuola dell’Infanzia si può iniziare con discreta efficacia la rilevazione delle potenziali difficoltà di apprendimento. Come...
Leggi Tutto