Strumenti COMPENSATIVI e Misure DISPENSATIVE
STRUMENTI COMPENSATIVI L’Art. 5 della Legge n. 170/2010 (Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico) specifica che “gli studenti con diagnosi di DSA hanno diritto a fruire di appositi provvedimenti dispensativi e compensativi di flessibilità didattica nel corso dei cicli di istruzione e formazione e negli studi universitari.” Nelle Linee Guida (2011) sono definiti come “strumenti didattici e tecnologici che sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell'abilità deficitaria”. COSA SONO GLI STRUMENTI COMPENSATIVI? Tali strumenti sono dei mezzi tecnologici e non che supportano lo studente con DSA da una prestazione resa difficoltosa dalla sua caratteristica, senza facilitargli il compito dal punto di vista cognitivo, il cui utilizzo deve essere commisurato alle necessità individuali e all’entità...
Leggi Tutto