AVVISO

Se avete bisogno di aiuto. Noi ci siamo per sostenervi! Siete alle prese con i compiti e la gestione delle difficoltà! Possiamo utilizzare tutti i Programmi on-line per le lezioni a distanza! Non esitate a mettervi in contatto con noi al 340.7735614 oppure compilate il form presente Lo Staff

Leggi Tutto

POESIA

Grazie a te e alla tua bellissima Poesia che riempie il cuore e l'anima arrivando là dove in poco possono. I ragazzi ti ringraziamo e vanno avanti più forti di prima per raggiungere le mete prefissate. Grazie Melina. La Presidentessa Sonia Sofia

Leggi Tutto

Strumenti COMPENSATIVI e Misure DISPENSATIVE

STRUMENTI COMPENSATIVI L’Art. 5 della Legge n. 170/2010 (Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico) specifica che “gli studenti con diagnosi di DSA hanno diritto a fruire di appositi provvedimenti dispensativi e compensativi di flessibilità didattica nel corso dei cicli di istruzione e formazione e negli studi universitari.” Nelle Linee Guida (2011) sono definiti come “strumenti didattici e tecnologici che sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell'abilità deficitaria”. COSA SONO GLI STRUMENTI COMPENSATIVI? Tali strumenti sono dei mezzi tecnologici e non che supportano lo studente con DSA da una prestazione resa difficoltosa dalla sua caratteristica, senza facilitargli il compito dal punto di vista cognitivo, il cui utilizzo deve essere commisurato alle necessità individuali e all’entità...

Leggi Tutto

ESAME DI STATO 2019

“Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2018/2019 Circolare MIUR n°3050 del 4. http://www.miur.gov.it/documents/20182/0/m_pi.AOODPIT.REGISTRO+UFFICIALE(U).0003050.04-10-2018.pdf/3102aaaf-3755-4ed0-b4a8-23c745527cbc Con la circolare sono stati inviati alle scuole altri due allegati operativi: Il Documento di lavoro conclusivo elaborato da una commissione di esperti, nominata con DM n. 499/2017, guidata dal linguista Luca Serianni per la preparazione delle tracce della prima prova scritta, italiano. http://www.miur.gov.it/documents/20182/0/documento+di+lavoro.pdf/051e56ce-1e57-471d-8c9f-9175e43b8c0c Le Indicazioni metodologiche che sono state fornite ai gruppi di lavoro ministeriali incaricati di elaborare i quadri di riferimento e le griglie di valutazione per la seconda prova scritta. http://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Indicazioni+metodologiche+e+operative_+(3).pdf/f1d56388-9adc-4649-af82-dc0cb37d2c3d Cosa cambia per gli studenti con DSA? Nei documenti normativi Circolare MIUR n°3050 del 4 ottobre 2018 e due allegati operativi non si fa alcun riferimento...

Leggi Tutto

INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEL DSA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

IL RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA Il DSA può essere riconosciuto con certezza solo quando un bambino entra nella scuola Primaria, quando inizia un insegnamento sistematico della lettura, della scrittura e del calcolo. L’apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo si costruisce a partire dall'avvenuta maturazione di molteplici competenze che sono riconoscibili sin dalla Scuola dell’Infanzia. La legge 170/2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e la legislazione successiva su questo argomento assegnano un ruolo importante alla Scuola dell’Infanzia per la rilevazione degli indicatori predittivi di successive difficoltà. Individuazione precoce dei DSA deve intendersi come individuazione dei soggetti con questa caratteristica. Soltanto nell'ultimo anno della Scuola dell’Infanzia si può iniziare con discreta efficacia la rilevazione delle potenziali difficoltà di apprendimento. Come...

Leggi Tutto

TUTOR DELL’APPRENDIMENTO: chi è e cosa fa

Sentiamo molto spesso parlare della figura del “tutor per l'apprendimento” e di percorsi di tutoring, ma cosa significa?  quali sono le differenze tra questa figura e l'aiuto compiti tradizionale, o le ripetizioni o l’insegnamento? Facciamo chiarezza! Capita di frequente che gli studenti "vadano male" a scuola o abbiano delle carenze. È molto importante differenziare un caso dall'altro per scegliere il supporto più adeguato che può essere fornito alla famiglia. Questa figura professionale è definita anche dalla legge italiana, prima dalla legge Moratti che per la prima volta descrive questa professione come “una figura con funzione di supporto, di tutorato, di coordinamento dell’attività educativa, didattica …”, e successivamente nel Decreto Legge n.59/2004 dove il tutor si presenta come figura di riferimento...

Leggi Tutto

TUTOR DSA e ADHD

RIAPRIAMO LE ISCRIZIONI per Doposcuola e lezioni singole ? Chi siamo? Tutor Altamente Qualificati! ?Cosa Facciamo? Troviamo lo stile di apprendimento di ogni singolo studente e insieme costruiamo il suo METODO DI STUDIO! Contattateci al 340.7635614 oppure utilizzate il form all'interno del sito.  

Leggi Tutto

VENDITA SOLIDALE

Associazione Universo Dislessia è lieta di invitarvi a partecipare alla nostra *************VENDITA SOLIDALE*************** & ***************PRESENTAZIONE DEI PROGETTI*********     il 6/7/8 luglio 2018 dalle ore 18:00  ci trovate con un nostro Stand  alla Festa di San Benedetto IV Km 2018 Piazza San Benedetto località IV Km - Via Latina SS 600 - Colleferro(RM) VI ASPETTIAMO NUMEROSI *Il ricavato verrà utilizzato per realizzare i laboratori e i progetti per i ragazzi!!!

Leggi Tutto

Laboratorio Estivo Sperimentale 2018 “Atelier delle Emozioni in Movimento”

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio Estivo Sperimentale 2018 “Atelier delle Emozioni in Movimento” dall’ 11 al 22 giugno 2018, ore 9.00 – 13.00 (Piazza San Benedetto) KM IV Colleferro(RM) Il laboratorio intende favorire il riconoscimento e l’accettazione delle proprie caratteristiche e il potenziamento emotivo attraverso il gioco, il movimento e gli strumenti informatici permettendo lo sviluppo delle emozioni positive che migliorano l’apprendimento, il rapporto con gli altri e la consapevolezza delle proprie capacità e caratteristiche nel contesto sociale. Info iscrizioni: tel. 340.76.35.614 oppure info@audislessia.it

Leggi Tutto

Laboratorio Specialistico

Laboratorio Specialistico a Colleferro Lo staff dell’Associazione Universo Dislessia è lieto di comunicare l’apertura di un Laboratorio Specialistico a Colleferro. La modalità di svolgimento dei Laboratori li potete richiedere contattandoci al 340.7635614 COSTI L’iscrizione al doposcuola è di 15 euro l’anno. Le lezioni avranno un costo mensile di 90 euro. I pagamenti verranno versati direttamente a Associazione Universo Dislessia tramite Bonifico Bancario inizio mese.

Leggi Tutto

Ai sensi della direttiva 2009/136/CE, la informiamo che questo sito utilizza i cookies per rendere più efficace la sua esperienza nel fruire dei nostri servizi maggiori informazioni

I cookie sono file di testo che vengono temporaneamente memorizzati sul disco rigido del computer ogni volta che si visita un sito web. Quando si esplora il nostro sito alcune informazioni vengono acquisite automaticamente a fini statistici o informativi e consentono un miglior servizio. Le informazioni potrebbero permettere l’identificazione del visitatore.
Tra queste informazioni ci sono:

  • l’indirizzo IP
  • l’URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste
  • l’orario e la data della richiesta
  • La tipologia di sistema operativo, il browser utilizzato, la risoluzione dello schermo ed altre informazioni tecniche

Questi dati sono anonimi e vengono elaborati e archiviati solo per fini statistici. Ci sono diversi tipi di Cookie, ognuno di essi segue il comportamento degli utenti per rendere l’esperienza complessiva più veloce, più facile e più efficiente. I cookie non possono danneggiare il tuo computer e non contengono informazioni personali o riservate.

Qui di seguito puoi trovare i tipi di cookie utilizzati sul nostro sito e perché li usiamo:

Analytics Cookies: questi cookie vengono utilizzati per misurare e analizzare come i clienti utilizzano il nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito.

Altri cookie vengono utilizzati in forma automatica per fornire servizi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la risposta agli articoli scritti, l’invio di richieste di assistenza o informative. La maggioranza dei browser web accetta i cookie. Tuttavia si ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni del tuo browser.

NOTA BENE: se si disabilitano si rischia di perdere alcune delle funzionalità di questo sito web.

Chiudi